Il gruppo Giustacchini nasce attraverso la “Ingros Carta”, che dal 1813 si occupa di distribuzione diretta di forniture e servizi per l’ufficio. L’azienda è da subito attiva su tutto il territorio nazionale, ed è la più giovane società del Gruppo Giustacchini, una realtà vivace e sempre in evoluzione, grazie al lavoro integrato di diverse realtà che cooperano per offrire al cliente un servizio completo e professionale
Oggi Giustacchini Printing sviluppa come core business la consulenza nel mondo dell’ office automation, potendo garantire così ai nuovi clienti e a quelli di Ingros Carta una consulenza a 360 gradi nel mondo degli accessori e delle tecnologie per l’ufficio.
Rivenditore di stampante Xerox e Hp offre ai propri clienti la possibilità della formula noleggio stampanti multifunzione, con contratti su misura in base alle esigenze di ogni cliente.
La presenza sul mercato dell’ office automation nasce inizialmente in prossimità della propria sede a Brescia, ma con l’intento di poter allargare il proprio bacino di utenti e di poter estendere i propri servizi anche a Verona e Milano.
Oggila vendita e noleggio stampanti multifunzione a Brescia, Verona, Bergamo, Milano e Provincia, e considerata in una priorità imprescindibile per i nostri clienti senza nessuna distinzione di città, dimostrazione di ciò sono le sedi aperte nelle città di Verona e Milano.
La soluzione, dipende dalle tue esigenze:
Negli ultimi anni anche nel settore delle stampanti multifunzione si è passati dal classico e oneroso acquisto a più convenienti formule di noleggio operativo. Il noleggio fotocopiatrici e stampanti multifunzione a Milano è sempre più conveniente, anche per i piccoli uffici, che possono godere di una macchina sempre aggiornata e funzionante pagando una rata mensile di poche decine di Euro. A tutti gli effetti il noleggio fotocopiatrici e stampanti multifunzione Milano è un servizio e non un cespite, perché con il noleggio apparecchiature e strumenti restano proprietà della società fornitrice. Ciò significa che tu non devi sostenere alcun costo fisso, ma soltanto l’onere del canone di noleggio, indiscutibilmente più contenuto.
In questo modo puoi mantenere la tua liquidità, aumentando la tua capacità di spesa e investimento.
Inoltre attraverso il noleggio stampanti, pagando una somma stabilita avrai a disposizione tutto ciò di cui hai bisogno per la tua stampante, a parte la carta. Il noleggio fotocopiatrici e stampanti multifunzione Milano offerto da Giustacchini Printing può durare, in particolare, 36, 48 o 60 mesi e per tutta la durata del contratto è prevista la manutenzione, l’assistenza e il monitoring remoto, per una gestione a 360 gradi del macchinario. Nel canone sono inoltre comprese 24.000 copie e l’approvvigionamento continuo e automatico dei materiali di consumo, come il toner e le parti di ricambio usurabili.
Si tratta di una soluzione decisamente conveniente, anche dal punto di vista economico, che consente un taglio dei costi da sostenere. Al termine del contratto il macchinario verrà restituito e potrà essere sostituito con uno nuovo: le fotocopiatrici sono infatti indispensabili a qualsiasi ufficio o impresa, ed è necessario siano sempre affidabili e aggiornate, secondo le ultime specifiche del settore. Il noleggio fotocopiatrici e stampanti multifunzione Milano risulta comodo e conveniente: potrete avere a vostra disposizione per l’intera durata del contratto un consulente di riferimento che studierà la forma di noleggio stampanti più conveniente e mirata alle vostre esigenze, e sarà pronto a rispondere ad ogni vostra richiesta e a risolvere in tempo reale ogni sorta di problema che possa insorgere.
Infine, sotto l’aspetto dei costi di manutenzione, essendo nel caso del noleggio fotocopiatrici inclusi nel canone, questi non rientrano nei costi di manutenzione straordinaria, per i quali ai fini di deducibilità fiscale esiste invece un “tetto massimo”. Altro vantaggio riguarda i costi di manutenzione del bene che essendo compresi all’interno del canone di noleggio fotocopiatrici sono deducibili al 100%, mentre negli altri casi devono essere inclusi nelle manutenzioni straordinarie per i quali esiste un tetto massimo deducibile del 5% sul valore di beni.